Location

TOQ13 vuole essere uno spazio vivo, in cui ritrovare il piacere di stare insieme e di incontrarsi, celebrando un rinnovato rito di urbanità. 

Al centro del business e del lifestyle milanese, si trova nel distretto di Portanuova, a pochi passi da Piazza Gae Aulenti, il parco BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Corso Como e la Fondazione Feltrinelli & Microsoft House. 

Posizione

Distanze a piedi dalle stazioni più vicine

Tempo di percorrenza agli aereoporti vicini

Contesto

Vivace, interconnesso, sostenibile: il quartiere Portanuova rappresenta un modello di rigenerazione urbana all'avanguardia. 

Primo quartiere al mondo a ottenere la doppia certificazione di sostenibilità LEED® e WELL® for Community, Portanuova rappresenta un laboratorio di sperimentazione urbana sostenibile e partecipata, focalizzata sulla sostenibilità ambientale, la resilienza degli spazi, il benessere delle persone, la creazione di una community inclusiva e in grado di creare impatto. Nato da una delle più grandi riqualificazioni urbane mai realizzate in Europa in un centro storico, il quartiere ha stabilito nuovi standard di progettazione e di qualità architettonica, attraverso edifici iconici e innovativi che adottano tecnologie a basso impatto ambientale, come il Bosco Verticale e la Torre UniCredit.

Vivere Portanuova significa partecipare attivamente a un ecosistema che valorizza la cultura, l’intrattenimento, l’integrazione e l’innovazione.

L’offerta di iniziative e servizi raccolta nell’app “Portanuova Milano” rende il quotidiano più funzionale, mentre invita gli utenti a un’esperienza di community. Il distretto commerciale si impegna a rispettare i valori di sostenibilità, misurati attraverso puntuali criteri ESG. Qui, ogni realtà si dedica a un futuro più verde e responsabile.

Sostenibilità

Qui, ogni realtà si dedica a un futuro più verde e responsabile.

Il cuore green e di attivazione della comunità è BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella e primo parco pubblico in Italia a gestione privata, animato attraverso un ricco palinsesto di iniziative culturali gratuite per la cittadinanza.