Cookie Policy

Questa Privacy e Cookie Policy ha lo scopo di descrivere le finalità e le modalità tramite cui COIMA RES SICAF IN GESTIONE ESTERNA S.p.A., titolare del trattamento (“Società” o “Titolare”), raccoglie e tratta i dati personali relativi all’utente (”Utente”) che interagisce con il sito web www.toq13.coima.com e le relative estensioni (“Sito”) e con i diversi servizi offerti dallo stesso nonché come la Società utilizza i cookie e/o altri strumenti di tracciamento nel Sito.

Le informazioni contenute nella presente Privacy e Cookie Policy sono fornite ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 (“Regolamento” o “GDPR”), nonché dei Provvedimenti emanati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e Linee Guida delle autorità europee.

Le informazioni circa il trattamento dei dati sono rese solo per il Sito e per il trattamento operato dalla Società e non si estendono ai trattamenti operati da soggetti terzi tramite altri siti eventualmente consultabili dall’Utente tramite link. Rispetto a detti ulteriori trattamenti la Società non si assume alcuna responsabilità, dovendo l’Utente far riferimento alle singole privacy policy dei siti terzi.

  1. Titolare del trattamento

COIMA RES SICAF IN GESTIONE ESTERNA S.p.A., con sede legale in Milano (Italia), Piazza Gae Aulenti 12, 20154.

  1. Modalità del trattamento dei dati

La Società tratta i dati dell’Utente adottando tutte le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, nonché la divulgazione, modifica o distruzione dei dati non autorizzate. Il trattamento viene effettuato con strumenti sia manuali che informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate e limitate alle finalità indicate.

  1. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica del trattamento

La Società, attraverso il Sito, potrà trattare i dati dell’Utente per le seguenti finalità:

  • Contatta la Società. L’Utente ha la possibilità contattare la Società per richiedere informazioni attraverso i dati di contatto indicati sul Sito. A questo proposito, i dati personali forniti volontariamente dall’Utente (es. indirizzo e-mail, eventuale numero di telefono, e/o altre informazioni spontaneamente fornite dall’Utente) saranno trattati dalla Società per prendere in carico, gestire correttamente e rispondere alle
  • . Richieste di informazioni inviate a società diverse (eventualmente indicate sul Sito) e diverse dal Titolare saranno trattate sulla base delle rispettive privacy policy messe a disposizione da quest’ultime. La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esecuzione del servizio espressamente richiesto dall’Utente e l’eventuale rifiuto di fornire i dati personali comporta l’impossibilità di gestire e riscontrare la comunicazione o la richiesta di informazioni (art. 6 (1)(b) GDPR).
  • Perseguimento dei legittimi interessi della Società e/o di terzi. I dati dell’Utente potranno altresì essere utilizzati per l’esercizio dei diritti e dei legittimi interessi della Società e/o di terzi, ad esempio la gestione dei reclami e del contenzioso, la prevenzione di frodi e/o di attività illecite. In questi casi, seppure il conferimento dei dati personali dell’Utente non sia obbligatorio, esso risulta comunque necessario in quanto tali dati sono strettamente connessi e strumentali al perseguimento di tali interessi legittimi, che non prevalgono sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’Utente e l’eventuale rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di erogare i servizi richiesti (es. richiedere informazioni alla Società) (art. 6 (1)(f) GDPR).
  • Adempiere ad obblighi di legge e/o obblighi applicabili. La Società potrà altresì utilizzare i dati personali forniti dall’Utente o altrimenti acquisiti nel corso dell’interazione dell’Utente con il Sito per finalità connesse all’esecuzione di obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge, che rappresentano la base giuridica del trattamento (art. 6 (1)(c) GDPR).
  • Categorie di dati oggetto di trattamento

La Società riceve e raccoglie, tramite il Sito, informazioni relative all’Utente che visita le pagine del Sito e che usufruisce dei servizi web disponibili sul medesimo. In particolare, la Società acquisisce e tratta le seguenti informazioni.

4.1 Dati raccolti tramite la navigazione e tramite cookie

Quando l’Utente visita il Sito, quest’ultimo raccoglie alcuni dati relativi alla navigazione quali potrebbero essere, ad esempio, la lingua scelta dall’Utente e l’indirizzo IP dell’Utente (c.d. “dati di navigazione”). La Società utilizza questi dati per finalità strettamente legate al funzionamento del Sito. I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati anche per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito. In relazione alla raccolta di dati dell’Utente attraverso cookie e tecnologie simili, si prega di visitare la Cookie Policy (sezione 8).

4.2 Dati forniti volontariamente dall’Utente

La Società limita la raccolta delle informazioni fornite volontariamente dall’Utente a quelle necessarie al perseguimento delle finalità illustrate alla precedente sezione 3. Inoltre, la

Società potrà raccogliere e trattare ulteriori dati personali, ove gli stessi siano forniti volontariamente dall’Utente nell’ambito dei servizi offerti dal Sito, per esempio nel caso in cui l’Utente contatti la Società per eventuali segnalazioni, esercitare i propri diritti sul trattamento dei dati personali, etc. Tali dati saranno trattati dalla Società unicamente per le finalità strettamente legate alla richiesta dell’Utente. Il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

  1. Comunicazione dei dati a terzi

I dati forniti dall’Utente nonché quelli raccolti dal Sito nell’ambito dei relativi servizi (es. indirizzo IP) non saranno diffusi e potranno essere comunicati, per le finalità e modalità illustrate nella presente Privacy e Cookie Policy, alle categorie di soggetti di seguito indicate:

  • società della piattaforma COIMA, per finalità organizzative, di controllo interno, per il perseguimento dei legittimi interessi della Società e/o di terzi, e per finalità di esecuzione dei servizi/richieste espressamente avanzate dall’Utente;
  • società, collaboratori, consulenti o liberi professionisti di cui la Società si avvale per lo svolgimento di compiti di natura tecnica o organizzativa (quali ad esempio i fornitori di servizi IT), o con cui la Società collabora incluse le altre Società COIMA, ai fini della erogazione e funzionamento dei propri servizi, o per eventuali attività di comunicazione;
  • persone, società o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza alla Società, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
  • soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento ai sensi di legge o di responsabili del trattamento di dati regolarmente nominati dalla Società.

Qualora l’Utente scriva direttamente agli indirizzi stampa delle diverse società attuatrici del progetto, diverse dal Titolare, queste tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento esclusivamente per fornire riscontro alle richieste pervenute tramite email.

L’elenco dei soggetti a cui i dati sono o possono essere comunicati può essere richiesto alla Società rivolgendosi ai recapiti indicati nella sezione “Diritti dell’Utente e contatti”.

  1. Conservazione dei dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività indicate alla precedente sezione 3, e sono cancellati al venir meno degli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati.

In particolare, la Società provvederà a fornire riscontro alle richieste pervenute via email, senza trattare ulteriormente i dati personali forniti, salvo l’esigenza di detenere i dati per periodi maggiori qualora necessario per la puntuale esecuzione della richiesta dell’utente.

Le informazioni raccolte tramite i cookie saranno conservate per i tempi indicati in ciascuna tabella presente nella sezione 8 che segue.

  1. Diritti dell’Utente e contatti

L’Utente può esercitare, nei casi espressamente previsti dalla legge e ove applicabili, i diritti previsti dal Regolamento. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • ottenere la conferma che sia in corso il trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, di chiedere al titolare del trattamento l’accesso alle informazioni relative al trattamento medesimo (es. finalità, categorie di dati trattati, destinatari o categorie di destinatari dei dati, il periodo di conservazione, etc.);
  • chiedere la rettifica dei dati inesatti o incompleti;
  • chiedere al titolare del trattamento la cancellazione dei dati (es. se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento, etc.);
  • chiedere la limitazione del trattamento (es. in caso di contestazione da parte dell’Utente sull’esattezza dei dati; se il trattamento è illecito e lo stesso si oppone alla cancellazione dei dati personali; se i dati sono necessari per l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto dell’Utente, anche qualora il titolare non ne abbia più bisogno; in caso di esercizio del diritto di opposizione, per il tempo necessario alla verifica della sussistenza dei motivi legittimi);
  • ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (es. pdf) i dati personali che lo riguardano e di trasmetterli ad altro titolare, o di ottenere la trasmissione diretta da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile (c.d. portabilità dei dati).

L’Utente ha, inoltre, il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

Tali diritti sono esercitabili direttamente inviando una comunicazione via email al seguente indirizzo coimares-privacy@coima.com.

Infine, qualora ritenga che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it ).

  1. Raccolta di dati tramite Cookie

8.1 Cosa sono i cookie

In generale, i cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al terminale utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva da parte del medesimo utente. Ogni cookie è unico in relazione al browser e dispositivo utilizzati per accedere al Sito.

I cookie possono essere installati dal titolare o dal gestore del sito che l’utente sta visitando (cosiddetti “cookie di prima parte”) o da altri providers (cosiddetti “cookie di terze parti”).

I cookie possono essere memorizzati nel dispositivo dell’utente in modo permanente, in questo caso, una volta chiuso il browser non vengono rimossi ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata o alla cancellazione da parte dell’Utente (cosiddetti “cookie permanenti”) o essere automaticamente eliminati ogni volta che viene abbandonata la navigazione del Sito o alla chiusura del browser (cosiddetti “cookie di sessione”).

I cookie possono essere:

  • Tecnici: questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento di un sito ovvero sono utili a memorizzare le informazioni relative agli utenti nel corso delle successive visite al sito. Di conseguenza, essi non necessitano del consenso dell’Utente;
  • Analitici: questi cookie possono essere utilizzati, tra l’altro, per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche. L’utilizzo dei cookie analitici installati e gestiti direttamente dalla prima parte per finalità statistiche (che non travalicano i confini di un mero conteggio statistico) non richiede il consenso dell’Utente, in quanto assimilati ai cookie tecnici. Ove, invece, il loro utilizzo avvenga ad opera delle terze parti, affinché i cookie analitici siano equiparati ai tecnici è indispensabile precludere la possibilità che si pervenga, mediante il loro utilizzo, alla diretta individuazione dell’interessato (cd. single out). In altre parole, non sarà richiesto il consenso dell’Utente se (i) lo stesso cookie è riferibile non ad uno ma a più dispositivi, in modo tale da creare una ragionevole incertezza sull’identità informatica del soggetto che lo riceve (e.g. per il tramite del mascheramento di opportune componenti dell’indirizzo IP), (ii) tali cookie vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione a un singolo sito o applicazione mobile, e (iii) le terze parti si astengono dal combinare i cookie analitici, così minimizzati, con altre elaborazioni o dal trasmetterli ad ulteriori terzi. Ove, invece, non siano assimilati ai cookie tecnici, necessitano del consenso dell’Utente;
  • Di Profilazione: questi cookie sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte nei siti al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di gruppi omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più
  • nonché inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse dallo stesso utente nell’ambito della navigazione online. Tali cookie richiedono il consenso dell’Utente per poter essere utilizzati. WPML Multilingual CMS
  • WPML SEO
  • WPML String Translation
  •  

8.2 Cookie Utilizzati Sul Sito

Il Sito utilizza cookie di prima parte solo per finalità tecniche come di seguito meglio illustrati:

La finalità è quella di poter visualizzare il sito web nelle diverse lingue, in questo caso in inglese. Il Periodo di conservazione dei dati è pari alla durata della sessione dell’utente.

8.3 Modifica e gestione delle preferenze relative ai cookie

La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare, gestire e disabilitare i cookie attraverso le proprie impostazioni. Attraverso le impostazioni del browser si possono bloccare o cancellare i cookie ricevuti dal Sito o qualsiasi altro sito, cambiando le impostazioni del browser attraverso l’apposita funzione del browser stesso.

Le impostazioni per la gestione delle preferenze sui Cookie si trovano di solito nel menù del browser alla voce “opzioni” o “preferenze”.

Di seguito si riportano i link alle istruzioni dei seguenti browser:

Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-gb/windows-vista/block-or-allow-cookies

Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647

Firefox https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Opera http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/

Safari http://support.apple.com/kb/PH17191

In alternativa, è possibile gestire le proprie scelte riguardo ai cookie attraverso i siti www.youronlinechoices.org oppure www.aboutcookies.org.

Ricordiamo che disabilitare tutti i cookie, anche i cookie strettamente necessari potrebbe causare disagi alla navigazione sul Sito ed impedire la fruizione di alcune funzionalità del Sito.

  1. Uso Di Altri Siti Web

Si raccomanda di leggere l’informativa sulla privacy e sui cookie dei siti web ai quali si accedesse attraverso i link presenti sul Sito. Si ricorda che le preferenze relative ai cookie su questo Sito non saranno attive su siti web di altre società.

  1. Trasferimento Paesi Extra UE

Salvo non sia strettamente necessario per le finalità indicate nella presente Privacy e Cookie Policy, la Società non trasferirà i dati personali dell’Utente a soggetti stabiliti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Ove i dati siano trasferiti al di fuori dello SEE, la Società adotterà tutte le misure necessarie per garantire il rispetto di quanto previsto dal Capo V del Regolamento.

  1. Modifiche alla Privacy e Cookie Policy

La Società si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy e Cookie Policy in qualunque momento, dandone avviso mediante pubblicazione sul Sito. Invitiamo l’Utente a verificare sul Sito tali aggiornamenti. Qualora i cambiamenti fossero particolarmente significativi e/o impattino in maniera elevata sui diritti dell’Utente, la Società potrà comunicarli all’Utente anche tramite una diversa modalità (per esempio l’invio di una email). Privacy e Cookie Policy aggiornata al 12.02.2025